Buona sera.
Penisola ancora divisa in due parti: da un lato il Centro Sud che è ancora nella morsa del caldo, dall’altra parte invece le Regioni Settentrionali devono confrontarsi con una attività temporalesca talvolta insidiosa.
La saccatura atlantica favorisce l’afflusso di aria umida instabile contro la barriera alpina, sfociando spesso in manifestazioni temporalesche di notevole intensità.
E’ quello che è successo nella serata di ieri ( Martedì 8 Agosto), con una linea temporalesca estesa tra Lago Maggiore, Lago di Como e Provincia di Bergamo.
Allagamenti, alberi sollevati dal forte vento, hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco tra Lecco e Bergamo.
La pressione nella giornata subirà un ulteriore cedimento, favorendo l’estensione dei fenomeni al Centro ( Toscana, Lazio, Marche e Umbria).
Le temperature resteranno ancora elevate dall’Emilia in giù, con picchi termici ancora elevati.
Solo da Giovedì sera avremo un’attenuazione del caldo sull’Emilia, mentre al Sud avremo picchi attorno ai 39-40°C.
Porro FAbio

02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025
27 giugno 2025…il caldo che non fa più notizia…
giugno 27, 2025
Denis Dri
o specificate dove, o si può anche evitare di scrivere Nord, perchè qua c’è un caldo da paura..