Il modello di previsione a lungo termine europeo prevede una deviazione negativa della temperatura su una grande parte delle nazioni occidentali dell’Europa fino alla fine di agosto.
L’anomalia negativa termica potrebbe riguardare anche il nord dell’Italia, mentre sulle regioni centrali e meridionali continuerebbe seppur più attenuato rispetto a questa fase a farsi sentire il caldo nord africano.
Si potrebbe verificare quindi anche nel prossimo mese una continuità delle ultime settimane.
Da evidenziare che è un trend da confermare.
A cura del dott. Centra Massimo

08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025