Di Enzo Ragusa
Le anomalie delle temperature a 2 metri mostrate dai dati satellitari NCEP-CFSv2 con media 1981-2010 ed elaborate da WheatherBELL mettono in evidenza, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (maggio 2016), un vistoso calo delle temperature troposferiche.
Dal grafico sotto possiamo vedere come le anomalie a livello globale risultino di 0,413°C.
Qui sotto abbiamo invece il grafico delle anomalie globali di inizio maggio 2017 che risultano di 0,244°C.
Senza andare troppo nei dettagli, notiamo subito un forte raffreddamento dell’Artico rispetto allo scorso anno, anche se altre zone risultano con anomalie negative rispetto al 2016.
Questo evidenzia il fatto che in poco meno di un anno la temperatura della troposfera è diminuita di quasi la metà, mettendo in mostra un forte raffreddamento dovuto prevalentemente alla definitiva scomparsa del fenomeno di El Nino che aveva imperversato condizionando molto le temperature tra il 2015 e il 2016.
Fonte: WeatherBELL

29 aprile 2025…prossimi giorni nel segno dell’alta pressione…
aprile 29, 2025
Triplete inter, la situazione pro-inter
aprile 26, 2025
26 aprile 2025…verso una fase più stabile…
aprile 26, 2025
22 aprile 2025…cicloni o semplici infiltrazioni ? …
aprile 22, 2025
Quadriplete inter, la situazione pro-inter
aprile 19, 2025
16 aprile 2025…la particolare situazione meteo in atto…
aprile 16, 2025
15 aprile 2025…esame del sistema depressionario in azione…
aprile 15, 2025