Stiamo ancora assistendo ad una fase molto calda sull’Italia a causa della persistenza dell’alta pressione nord africana.

Rispetto ai giorni scorsi il cuore più caldo dell’alta pressione nord africana si è spostata verso ovest.
In questo fine settimana si registreranno valori molto elevati sul centro sud della Spagna, non sono da escludere valori superiori ai 45 gradi in Andalusia.
In Italia avremo un Ferragosto molto caldo con temperature prossime ai 40 gradi su alcune regioni centrali e meridionali e sull’Emilia Romagna.
Da martedì gradualmente si faranno strada sul mediterraneo centrale delle correnti di aria fresca e moderatamente instabili, che determineranno una diminuzione della temperatura a partire dalle regioni settentrionali, per poi estendersi anche sul resto della penisola da metà della prossima settimana.


Oltre al calo termico ci sarà una diffusa instabilità sul nord dell’Italia, su parte delle regioni centrali e in misura molto più contenuta su alcune aree del sud peninsulare.
Con buona probabilità da martedì il caldo più intenso di questa estate rovente sarà alle nostre spalle.
A cura del dott. Centra Massimo

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025