Da alcuni settimane alcuni siti Meteo “lanciano” previsioni nevose per le Festività di Natale. Per attirare i “click” sul proprio sito Meteo si sta facendo “terrorismo” meteorologico, informando in malo modo e fuorviando gli utenti. Allo stato attuale nessun Centro di Calcolo sia europeo che americano, non annuncia nessun bordata gelida per almeno due settimane.
L’Alta pressione nei prossimi giorni e per l’intera settimana, sarà ancora protagonista sulle nostre Valli con tempo stabile, locali foschie e nebbie, e temperature ancora sopra le medie stagionali. Il passaggio di un debole fronte per lo più diretto tra Svizzera e Austria, determinerà un aumento della copertura nuvolosa ad inizio settimana ( tra lunedì 14 e martedì 15 Dicembre), ma non comporterà nessuna precipitazione. Verso il prossimo fine settimana, l’Alta pressione europea estesa per almeno 7000 chilometri, riceverà un “contributo” caldo dal Nord Africa, e le temperature saliranno ulteriormente. Tra Spagna e Francia le massime potrebbero toccare valori da primavera inoltrata.
Le temperature rimarranno stabili ad inizio settimana, per poi subire una nuova accelerazione nel fine settimana del 20-21 dicembre. Massime che dai 9°C di questi giorni, arriveranno a superare valori primaverili, anche oltre 11-12°C (valori stimati per Alzano Lombardo). Minime che non andranno sotto zero, e si manterranno positive di 6-7°C.
Ricarico termico che si farà sentire anche nella settimana pre-natalizia, con massime che potrebbero perfino arrivare a 14-15°C nella giornata di martedì 22 Dicembre. Avremo poche precipitazioni nelle festività natalizie, qualche passaggio debole che ripulirà l’aria dagli inquinanti. Per l’inverno i modelli di Calcolo, rimandano tutto al nuovo anno.
In attesa di novità “invernali”, vi aspetto nel mio prossimo editoriale.
Porro Fabio

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025