
Dell’aria fresca di provenienza Balcanica raggiungerà tra domani e mercoledì il medio versante adriatico e le regioni meridionali, causando un calo della temperatura, un rinforzo significativo del vento dai quadranti settentrionali e della instabilità che sarà più evidente sulle zone ioniche della Basilicata, Calabria e Sicilia.
Questa aria fresca nord orientale sarà richiamata dal movimento verso Sud-Ovest di un vortice ciclonico incentrato sul Mar Egeo che nel corso della prossima settimana si sposterà verso il mare Ionio.
Il resto dell’Italia risentirà, seppur marginalmente, di una imponente risalita di aria calda subtropicale che andrà interessare soprattutto la Francia, l’Inghilterra, Paesi Bassi, Belgio, Germania occidentale, Svizzera, Danimarca e zone più meridionali della Penisola Scandinava.
In Francia nei prossimi giorni sono previste temperature eccezionalmente elevate e vicine ai +38 gradi.
Su queste Nazioni Europee sopracitate si potrebbero verificare durante la prossima settimana dei nuovi record di caldo per un mese di settembre.

Autore Dott. Centra Massimo
Fonte: notiziemeteoitalia.it

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025