Incantevole reportage fotografico della Sila cosentina ammantata di bianco, e nevicherà ancora tanto nei prossimi giorni!
Splendidi ed affascinanti scatti nevosi della Sila Grande, ammantata da una coltre bianca non indifferente. La neve è scesa abbondante fin verso i 1000 metri di quota, con un accumulo nevoso compreso fra 35 e 40cm intorno ai 1300 metri di quota, fino a mezzo metro fresco ai 1400 metri, 60 cm circa (freschi) a 1500 metri.
A partire dalla serata odierna ci attendiamo un nuovo peggioramento del tempocon ancora tanta neve su tutti i rilievi della Calabria, ma specialmente sulla Sila, anche fino a quote più basse tra Martedì e Giovedì! Entro il fine settimana potrebbero assaporarsi paesaggi davvero molto caratteristici, con accumuli nevosi degni di nota.
Foto a cura dello staff di meteocalabria.net. Buona visione.
Camigliatello Silano
Moccone
1400 metri di quota sul livello del mare, comune di San Pietro in Guarano.
Vista della Presila e della Valle del Crati
1500 metri di quota sul livello del mare, comune di San Pietro in Guarano.
Camigliatello Silano. Foto di Giovanni Scicchitano
Vallata della Sila Grande. Foto di Salvatore Bartucci
Excursus da Gambarie d’Aspromonte, tanta neve anche qui. Foto Carmelo Alessandro Palermo
Rimanete aggiornati.

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025