Da uno studio di ricerca si è accertato che questo movimento di espansione dei tropici sia il risultato del riscaldamento globale che sta interessando la terra in questi ultimi decenni. L’ESPANSIONE sembra essere più evidente nell’emisfero Sud rispetto a quello boreale.
Questa ricerca ci indica che negli ultimi 15 anni le aree più aride del pianeta si stanno espandendo verso i poli in regioni come il Mediterraneo , l’ Australia meridionale e la California meridionale.
Nonostante la comunità scientifica non conosca esattamente questa differenza di comportamento tra i due emisferi, sembra chiaro che l’espansione tropicale sia principalmente guidata dal riscaldamento degli oceani a seguito del riscaldamento globale del pianeta.
Siccome la superficie degli oceani è maggiore nell’emisfero australe, ecco perché in quella zona della terra questo spostamento viene amplificato .
Queste alterazioni avrebbero conseguenze sul clima e sull’habitat delle aree colpite, modificando il corso e l’intensità di tempeste , sistemi tropicali , siccità , ecc…
Con la conseguente alterazione degli habitat e degli ecosistemi .
Fonte:https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1029/2020JD033158
Tramite : http://notiziemeteoitalia.it/?p=2338
A cura di Centra Massimo

25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025