Anomalia media delle temperature previste nei prossimi 5 giorni. Modello americano GFS / NCEP.
Stiamo godendo un periodo tipicamente tardo primaverile o quasi estivo.
Le temperature sono aumentate sensibilmente in gran parte dell’Europa in questi ultimi sette giorni. Tanto che in Francia e nel Regno Unito sono stati registrati record di temperatura massima per il mese di aprile .
Abbiamo avuto un’ avvezione di una massa di aria subtropicale calda dal Nord Africa verso l’ Europa .
Ecco dall’immagine sottostante alcuni valori record registrati in Europa.
Anomalia di temperatura a 2 m. del suolo, di oggi 23 aprile 2018, alle 12 UTC. Analisi del modello americano GFS / NCEP.
Come si puo’ notare dalle anomalie di temperatura a 2 m. del suolo che sono stati raggiunti nella giornata odierna, in alcuni punti vi sono scarti positivi rispetto alla media di +12 / + 14ºC.
A cura di Centra Massimo

Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025