Riportiamo da: https://meteogiovannimicalizzi.wordpress.com/2018/02/16/gelo-retrogrado-modelli-nel-caos-e-continui-slittamenti-degli-scenari-freddi/
L’azione dello sconquasso ai piani alti continua a manifestare i suoi riflessi nella nostra Troposfera, con alternanza di visioni da gelo crudo per molte zone italiane, ad altre miti oceaniche.
E’ logicamente un rebus poter stilare ogni sorte di tendenza oltre le 120 ore, rimarcando il fatto che i vari centri di calcolo trovano davvero una grossa fatica ad inquadrare un evento raro per intensità.
Certamente più passano i giorni e maggiore sarà la possibilità che i vari modelli trovino finalmente una via univoca, per l’inevitabile aggiustamento di tiro che è anche supportato dagli indici teleconnettivi favorevoli ad azioni dinamiche e non per forza improntate al gelo.
Come già detto altre volte, l’Italia è un Paese dove è molto raro un evento da gelo crudo, quello avviene una volta ogni tot di anni e la storia e statistica ce lo insegna, con eventi di notevole intensità che possono essere ricordati in una manciata nel secolo scorso e in appena due o tre negli ultimi 17 anni.
Soprattutto per estensione e durata solo alcuni sono annoverabili come grandi eventi, su tutti l’annata del 1929-1956-1962-63-1985, mentre altri eventi hanno segnato la storia solo in alcune aree del Paese limitandone l’azione ad aree localizzate, tipo 2012-2014-2017 per citare gli ultimi eventi di questo nuovo millennio.
Quindi per far si che certe soluzioni si incastrino a dovere, non è facile per via di molteplici fattori che nel nostro luogo geografico debbono coincidere affinché l”evento” atmosferico cruento abbia modo di realizzarsi.
Vedremo dunque ancora tantissimi ribaltoni in ambito modellistico, pur consci che l’evento meteo estremo resta e resterà sempre l’eccezione e non la regola per l’ambito italiano.

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025