
Anche durante questa nuova settimana l’Italia non sarà interessata da nessuna fase calda degna di nota, anzi su molte regioni italiane la temperatura si attesterà su valori inferiori alla media trentennale di riferimento.
Correnti mediamente settentrionali continueranno ad affluire sull’Italia determinando un clima meno caldo del normale.
Dalla giornata di giovedì un nucleo freddo in quota causerà un peggioramento del tempo ad iniziare dalle regioni settentrionali, con piogge, temporali, colpi di vento e una ulteriore diminuzione della temperatura.

Il peggioramento tra venerdi 17 e il prossimo fine settimana si trasferirà sulle regioni centrali e meridionali, dove si potrebbero verificare dei fenomeni temporaleschi localmente anche intensi.

Il grafico è riferito alla zona di Roma, come si può notare la temperatura in quota rimarrà quasi sempre sotto la media ( linea rossa) nei prossimi 10 giorni.

Anomalia termica alla quota di circa 1450 metri.
Con buona probabilità tutta la seconda decade di questo mese sarà contraddistinta da una anomalia negativa della temperatura su quasi tutta l’Italia.
Estate “old style” fino ad ora.
Fonte :http://notiziemeteoitalia.it/?p=1417
A cura di Centra Massimo

FINE DI UNA LUNGA E INTENSA ONDATA DI CALORE
agosto 19, 2025
17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025