Con questo editoriale vogliamo analizzare l’ultima settimana di Ottobre, mese che sarà ricordato come un mese super dinamico in quanto si sono avute condizioni instabile atlantiche, incursioni fredde artiche ed in fine ecco che avanza anche l’anticiclone Africano, che riporterà almeno il Centro-Sud in estate.
Stamani, abbiamo dato uno sguardo ai modelli matematici, e ci siamo soffermati sul modello americano il famoso GFS il quale evidenzia che intorno alla fine del mese di Ottobre, l’Italia possa essere interessata da un nuovo vortice freddo tipico dell’inverno, con coinvolgimento delle regioni Centro-Meridionali e le regioni Orientali, con piogge e più freddo, infatti se si dovesse avverare questa dinamica la colonnina di mercurio scenderà bruscamente sotto le medie stagionali.
Ovviamente questa non è una previsione da prendere come oro colato, e dunque vi invito a seguire i prossimi aggiornamenti meteo.

28 maggio 2025…ai primi sapori d’estate…
maggio 28, 2025
Caldo estivo ai nastri di partenza 
maggio 26, 2025
25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025