Con Settembre termina l’Estate Meteorologica (1 Giugno -> 31 Agosto).
(Quella Astronomica terminera’ il 23 Settembre ore 08:49)
Come e’ andata in Italia?
Dal punto di vista delle Temperature abbiamo avuto 3 Ondate di Caldo:
- Fine Giugno (di breve durata)
- Meta’ Luglio (molto intensa specie al CentroSud ed Isole)
- Meta’ Agosto (molto intensa specie al CentroNord)
Estate calda sopra media termica e non mi dilunghero’ oltre su questo aspetto.
Dal punto di vista delle Precipitazioni come e’ stata?
Chiediamolo alla Rete Dati MeteoNetWork-Epson:
https://cdn1.meteonetwork.it/models/malawi/wnetwork/mappe_periodiche/PREC_estate_2023.png
https://cdn1.meteonetwork.it/models/malawi/wnetwork/mappe_periodiche/PREC_ANOM_estate_2023.png
Allegata la Fig.1.
Risalta la abbondanza delle Precipitazioni sia come Quantita’ Assoluta, sia come Surplus rispetto ai Valori Medi.
Fanno eccezione la Val d’Aosta, l’Ossola, l’area fra Lodi-Piacenza, la Romagna, il NordOvest Sardegna, lo Jonio ed il Gargano.
L’anno scorso fu invece la Siccita’ a dominare.
Il rovescio della medaglia e’ che spesso la Pioggia e’ caduta sotto forma di Nubifragi e Grandinate devastanti (specie su Lombardia e Veneto).
Essendo calda ed umida l’Aria ed i Mari di qualche grado oltre la norma, i Temporali sono stati molto energici (Stile USA).

25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025
22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025