“Day Zero”: esauriremo presto l’acqua?
Lo studio dimostra: il “Day Zero” non è lontano.
Quasi un quarto della popolazione mondiale soffre di un’imminente mancanza di acqua. Uno studio allarmante del World Resources Institute (WRI) riporta nell’attuale Atlante del rischio idrico che 17 paesi in tutto il mondo si stanno avvicinando al “Day Zero”, il giorno in cui l’acqua del rubinetto smette di arrivare.
Quali paesi sono interessati?
Qatar
Israele
Libano
Iran
Giordania
Libia
Kuwait
Arabia Saudita
eritrea
Emirati Arabi Uniti
San Marino
bahrain
India
Pakistan
turkmenistan
Oman
Botswana
Qual è la situazione in Europa?
Grecia, Belgio e Portogallo , sono stati elencati tra i paesi con il più alto stress idrico . Lo stress idrico è un rischio crescente per problemi ambientali e difficoltà economiche.
In forte stress idrico sono stati anche elencati nello studio la Spagna, l’Italia e parte della Germania.
“Lo stress idrico è la più grande crisi di cui nessuno parla. Le conseguenze sono l’insicurezza alimentare, i conflitti e le migrazioni e l’instabilità finanziaria “, ha affermato Andrew Steer, CEO di WRI.
Nella immagine sottostante, dove è rosso vi è il pericolo particolarmente elevato di avere periodi di siccità.
Fonte: Aqueduct / World Resources
A cura di Centra Massimo

24 febbraio 2021…la primavera dell’africano…
febbraio 24, 2021
20 febbraio 2021…alta pressione e clima mite ad oltranza…
febbraio 20, 2021
18 febbraio 2021…freddo USA, freddo europeo e global warming…
febbraio 18, 2021
Tepore primaverile in arrivo sull’Italia 🌡️
febbraio 18, 2021
17 febbraio 2021…l’inverno si assenta…
febbraio 17, 2021
15 febbraio 2021…dall’inverno alla primavera…
febbraio 15, 2021
13 febbraio 2021…sfuriata artico-continentale in azione, fino a quando?…
febbraio 13, 2021