Ecco i consigli della International Time Capsule Society per realizzare una capsula del tempo.
1. Decidere subito la data di apertura: più è lontana, più il compito è difficile.
2. Trovare un contenitore: le cassette di sicurezza vanno bene, ma per i progetti più ambiziosi esistono ditte specializzate che vendono capsule di varie dimensioni che durano fino a 500 anni. L’interno, in ogni caso, deve essere asciutto e buio.
3. Trovare un luogo sicuro e segnarlo con una targhetta che descrive la capsula. Meglio non sotterrarla perché rischia di essere persa.
4. Scegliere gli oggetti da inserire e farne un inventario che li descriva con cura perché, nel tempo, possono deteriorarsi.
5. Fare una cerimonia di chiusura della capsula e battezzarla, documentando tutto con fotografie.
6. Per non dimenticarsi della capsula programmare anniversari e ricorrenze.
7. Informare dell’esistenza della capsula la International Time Capsule Society: tel. 001/404/2611441, fax 001/404/3648- 500, e-mail ITCS@ oglethorpe.edu.
focus.it

Spostamento di interi edifici in Romania 35 anni fa
febbraio 03, 2022
La pandemia globale di Coronavirus? Simulata nel 2019
marzo 29, 2021
Invasione di topi in Australia
marzo 24, 2021
Verso Sars-Cov3? Mutazione dai Topi e Nuovo Virus?
marzo 23, 2021