Dati aggiornati in tempo reale | Trieste
VENTO E MARE
Venti in rinforzo da Est Nord Est con raffiche di Bora moderate o a tratti sostenuti sulla Costa, Mari Mossi.
TEMPERATURE
Temperature in rialzo.
VISIBILITA’
Discreta.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Nelle prossime giornate bel tempo su tutta la Regione, con poche nubi di passaggio con locale variabilità verso le zone Prealpine e Alpine. Le temperature saranno in rialzo specie nel fine settimana. Sulla Costa potrà soffiare Bora a tratti sostenuta.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa e sulla Pianura i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, con temperature in aumento e con Bora sulla Costa a tratti sostenuta. Sulle zone di Montagna i cieli saranno variabili causa passaggio di nubi senza però fenomeni. Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa e sulla Pianura i cieli saranno poco nuvolosi, maggiore variabilità verso le Prealpi e le Alpi. Sulla Costa soffieranno Venti di Bora a tratti anche sostenuti. Le temperature saranno in aumento, con clima mite specie di giorno.Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo su tutta la Regione con temperature miti, sulla Costa soffierà ancora Bora moderata o a tratti sostenuta.Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno sereni o poco nuvolosi, con temperature miti, ma sulla Costa potrebbe ancora soffiare Bora moderata.Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno poco nuvolosi, con temperature sempre miti.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sulla Costa e anche sulle Pianure e Montagne cieli poco nuvolosi. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne bel tempo.Paolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Previsto ampio soleggiamento su tutte le Regioni, da segnalare nuvolosità sul settore Alpino durante il mattino.Paolo Pocecco | MeteoMan
Su tutte le Regioni Centrali e sulla Sardegna.Paolo Pocecco | MeteoMan
Residue nubi e precipitazioni al mattino specie sulla Sicilia settore Centro Orientale e Calabria settore Meridionale, con condizioni meteo in rapido miglioramento. Cieli sereno o poco nuvoloso sulle altre zone, a parte annuvolamenti specie al mattino sulle zone Tirreniche e sulla Puglia Salentina. Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime stazionarie sulla Valle d’Aosta, Sardegna settore Centro Settentrionale, basso Lazio, Appennino Abruzzese e Molisano, Sicilia Occidentale in aumento sul resto del Paese. Massime stazionarie sulle zone Alpine e localmente anche sull’Appennino Centro Meridionale, in aumento sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Moderati dai quadranti Settentrionali, sul settore Ionico, ove si potranno avere rinforzi, deboli e variabili sulle zone Alpine e Prealpine, e dai quadranti Settentrionali altrove, con rinforzi sul resto del Sud.Paolo Pocecco | MeteoMan
Molto mossi lo stretto di Sicilia e il Canale d’Otranto e lo Ionio che sopratutto quest’ultimo sarà agitato specie al largo. Mossi o molto mossi l’Adriatico e il Tirreno Centro Meridionali, poco mossi gli altri Mari.Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 21:10
- il Sole sorge alle 6:39
- il Sole tramonta alle 19:36
- la Luna è Gibbosa Crescente
- bassa marea: -27 cm | -56 cm
- alta marea: +21 cm | +37 cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 4.9 UV
- radiazione solare: 0 w/m2 | massima: 779 w/m2
- evapotraspirazione: 3.3 mm
- indice THSW: +9°C
![24 gennaio 2025…esame del possibile cambiamento meteo di fine mese…](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/figura-meteo1-24gen25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
24 gennaio 2025…esame del possibile cambiamento meteo di fine mese…
gennaio 24, 2025![21 gennaio 2025…spazio al mite atlantico…](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/figura-meteo1-21gen25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
21 gennaio 2025…spazio al mite atlantico…
gennaio 21, 2025![Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/Immagine-286x400.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
Radar Doppler ed Analisi Precipitazioni
gennaio 13, 2025![Aria fredda artica: NEVE IN ARRIVO SU ALCUNE REGIONI ITALIANE ❄️](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/850temp_anom_20250111_00_048_1736598687208-522x400.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
Aria fredda artica: NEVE IN ARRIVO SU ALCUNE REGIONI ITALIANE ❄️
gennaio 11, 2025![09 gennaio 2025…esame dell’afflusso freddo in arrivo…](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/figura-meteo1-09gen25-meteoservice.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)
09 gennaio 2025…esame dell’afflusso freddo in arrivo…
gennaio 09, 2025![Nord Alpi / Sud Alpi: Davvero piove sempre di piu’ a Nord?](http://www.meteoservice.net/wp-content/themes/LondonLive/thumb.php?src=http://www.meteoservice.net/wp-content/uploads/2025/01/Immagine03-452x400.jpg&w=85&h=69&zc=1&q=100)