A CURA DI CENTRA MASSIMO
CALORE STORICO PER UN MESE DI GIUGNO.
Dopo la schiacciante polverizzazione di decine di record di temperature massime , mensili e assolute su diversi paesi dell’Europa occidentale, non c’è dubbio che siamo di fronte ad un’ondata di calore storica per un mese di giugno.
In Francia nella giornata di ieri è stato registrato, per la prima volta nelle loro serie climatiche disponibili, temperature che hanno toccato i 46 º C .
Un dato spettacolare, incredibile e allo stesso tempo terrificante.
Stiamo avendo un blocco atmosferico che è responsabile di una moltitudine di situazioni anomale che altera i flussi normali.
Questa ondata di calore è collegata ad una anomalia della corrente del getto polare .
Durante gli ultimi 7 giorni, le più grandi anomalie del vento da 250 hPa sono state osservate ad ovest della penisola iberica .
Il tutto è stato causato ad una persistente zona di bassa pressione, attorno alla quale il vento ha girato in senso antiorario (ciclonico), favorendo un afflusso di aria molto calda di origine magrebina sull’Europa occidentale e centrale.
Questa situazione ha determinato come appena accennato un nuovo record assoluto di temperatura massima in Francia.
E, per alcuni, sarebbe stata solo una tipica e normalissima fase caldo estiva.

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025