Fino alla giornata di martedì avremo temperature eccezionalmente elevate dalla Toscana in giù con picchi fino a +43/+44 °C su alcune regioni come l’Abruzzo, il Molise, la Sardegna, la Sicilia, la Puglia, la Basilicata e la Calabria.
Dalle prime ore di mercoledì 26 luglio arriverà dell’ aria più fresca di origine nord atlantica con venti di maestrale che faranno crollare le temperature fino a quasi 15 °C in meno rispetto ai valori attuali al centro-sud e fino a 5 °C in meno sulle regioni settentrionali .
Su alcune regioni del nord e del centro e su parte del sud si potrebbero verificare dei veloci ma violenti temporali anche a carattere grandinigeno tra la seconda parte di martedì e mercoledì.
AUTORE
Dott. Centra Massimo
Fonte:notiziemeteoitalia.it

Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
I Ghiacciai stanno morendo
agosto 12, 2025
Caldo eccezionale in montagna
agosto 11, 2025