Un campo di alta pressione di origine sub tropicale si sta espandendo su buona parte del continente europeo e da dopo Ferragosto causerà temperature decisamente sopra la media sul vecchio continente.

In Francia, Svizzera, Austria, Germania meridionale, Spagna e Italia centro settentrionale si registrerà in maniera più evidente l’anomalia positiva della temperatura.
L’apice del caldo sulle regioni centro settentrionali italiane si dovrebbe verificare tra il 18 e il 23 agosto.
Sulle regioni meridionali e sul medio versante adriatico il caldo sarà più contenuto.

Per un calo della temperatura dobbiamo aspettare probabilmente la fine del mese.
Autore
Dott. Centra Massimo

25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025