Precipitazioni:
– sparse, tendenti a diffuse in serata con fenomeni a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Toscana meridionale, Lazio settentrionale e settori orientali del Friuli Venezia Giulia, con quantitativi cumulati moderati;
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Triveneto, Liguria di Levante, restanti zone di Toscana e Lazio e su Emilia occidentale, Umbria, Marche, Abruzzo occidentale, Campania centro-settentrionale, Sardegna e settori settentrionali della Sicilia, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: valori massimi localmente elevati sulla Puglia e sui settori ionici peninsulari e siciliani.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.

UN ANNO FA AL NORD, ONDATA DI FREDDO RECORD 25-27 SETTEMBRE 2020
settembre 24, 2021
Invernata in Arrivo sull’Italia
marzo 17, 2021
Graduale peggioramento
ottobre 22, 2020
Nebbie e foschie nel corso della settimana
ottobre 20, 2020
Discreto fino a martedì
ottobre 18, 2020
Peggioramento
ottobre 14, 2020
Variabile nei prossimi giorni
agosto 28, 2019