Precipitazioni:
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, su zone alpine di confine, Liguria di Levante, Appennino emiliano, Toscana settentrionale ed orientale, Umbria orientale, Abruzzo occidentale, Lazio orientale e meridionale, settori tirrenici di Campania, Basilicata e Calabria centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
– isolate, anche a carattere di rovescio, su resto di Toscana, Lazio, Campania e Calabria e settori appenninici del Molise, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: al di sopra dei 500-700 m sulle zone alpine di confine, con apporti al suolo da deboli a moderati, fino ad abbondanti sui rilievi occidentali. Quota neve in risalita durante la giornata.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: in generale aumento, localmente sensibile al Centro-Nord.
Venti: tendenti a forti occidentali su tutte le regioni centro-meridionali e sui settori alpini occidentali, con rinforzi e raffiche sui settori appenninici, sulle zone costiere e sulle due isole maggiori.
Mari: da molto mossi ad agitati i mari occidentali e meridionali, fino a molto agitato il Mar Ligure; localmente molto mosso l’Adriatico.
Protezione Civile

Breve tregua
dicembre 13, 2019
Maltempo nelle prossime ore
dicembre 12, 2019
Peggioramento in vista
dicembre 11, 2019
Graduale peggioramento
dicembre 10, 2019
Più freddo nei prossimi giorni
dicembre 09, 2019
Peggioramento nelle prossime ore
dicembre 08, 2019
08 dicembre 2019…alla ricerca del vero inverno…
dicembre 08, 2019
Persiste la variabilità
dicembre 07, 2019
Ancora variabilità
dicembre 06, 2019