Dati aggiornati in tempo reale | Trieste
VENTO E MARE
Ancora moderati venti da Est Nord Est tendenti a divenire deboli o moderati da Nord o Nord Ovest, e poi brezze. Mari da localmente mossi a poco mossi.
TEMPERATURE
Temperature in diminuzione.
VISIBILITA’
Discreta.
Previsioni meteo TRIESTE e FVG per i prossimi 7 giorni
Bel tempo nei prossimi giorni, ma farà ancora freddo almeno fino a giovedì, successivamente le temperature saranno in graduale ma lento aumento. Bora fino alla giornata di mercoledì poi soffieranno brezze o venti deboli di direzione variabile. Paolo Pocecco | MeteoMan
I cieli saranno generalmente sereni o poco nuvolosi sulla Costa e sulla Pianura, poco nuvolosi o sereni anche sulle Montagne. Le temperature saranno piuttosto basse per il periodo, con valori attorno o lievemente sopra lo zero sulla Costa, di qualche grado sotto lo zero in Pianura. Sulla Costa soffierà Bora ma in attenuazione.Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne i cieli saranno generalmente sereni o poco nuvolosi, farà ancora freddo ma con temperature in lento rialzo specie nei valori massimi. Paolo Pocecco | MeteoMan
Soleggiato su tutto il Friuli Venezia Giulia, con temperature in lieve e graduale rialzo. Paolo Pocecco | MeteoMan
Continua la fase di bel tempo su tutta la Regione, con temperature in lieve rialzo. Paolo Pocecco | MeteoMan
Persiste il bel tempo su tutta la Regione, con temperature più miti rispetto ai giorni precedenti. Paolo Pocecco | MeteoMan
Dalla Costa fino alle Montagne persiste ancora il bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi.Paolo Pocecco | MeteoMan
Bel tempo ancora su tutto il Friuli Venezia GiuliaPaolo Pocecco | MeteoMan
Previsioni meteo ITALIA per domani
Sono previsti addensamenti compatti specie su aree Alpine e Prealpine Centro Occidentali, con nevicate molto deboli al primo mattino sopra i 600 metri. Bel tempo sul resto delle Regioni, ma con qualche nube bassa che interesserà specie le zone di Pianura tra la Lombardia e l’Emilia Romagna nelle prime ore della giornata.Paolo Pocecco | MeteoMan
Sono previsti annuvolamenti consistenti con piogge al mattino e dalla sera sul settore Meridionale. Cieli poco nuvoloso sul resto delle Regioni, tranne annuvolamenti al mattino sui Rilievi e zone Adriatiche.Paolo Pocecco | MeteoMan
Iniziali condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con piogge e rovesci diffusi specie sul settore Tirrenico e su Puglia Salentina, nevose sulle aree Appenniniche oltre i 600/700 metri. Successivamente rapido miglioramento con ampie schiarite su Molise, Campania, Puglia Garganica, Basilicata e Calabria Settentrionale, e dal pomeriggio anche sul resto delle Regioni Meridionali.Paolo Pocecco | MeteoMan
Minime in rialzo sulla Pianura della Lombardia, e su Sardegna Sud Occidentale e Sicilia, stazionarie su Calabria, zone di Pianura del Piemonte e sulle Pedemontane Venete. In diminuzione altrove specie sulle Regioni Centrali Peninsulari. Massime in calo su Sardegna, Lazio, Sud Italia, Abruzzo, meno sensibile sui Rilievi Alpini, bassa Toscana, Umbria Meridionale e Coste del Tirreno Siciliano. Stazionarie sul Friuli Venezia Giulia, Toscana e Umbria Settentrionale, in aumento sul resto del Paese.Paolo Pocecco | MeteoMan
Venti deboli di direzione variabile sulla Pianura Padana, settori Settentrionali al mattino e sulla Liguria, variabili sul resto del Nord e della Sicilia. Venti moderati dai quadranti Settentrionali sul resto del Paese, con rinforzi su Toscana, Alto Lazio, Sud Peninsulare e Sardegna, sulla Sardegna raffiche di Burrasca forte sulle bocche di Bonifacio.Paolo Pocecco | MeteoMan
Da molto mossi ad agitati il Mare di Sardegna, mossi o molto mossi i resto dei Mari con moto ondoso in attenuazione dal pomeriggio su Adriatico Settentrionale. Paolo Pocecco | MeteoMan
DATI METEO TRIESTE di Paolo Pocecco (Davis Vantage Pro 2 Wireless plus ventilata 24h 6163) 20:15
- il Sole sorge alle 6:45
- il Sole tramonta alle 19:32
- la Luna è Primo Quarto
- bassa marea: -33 cm | —- cm
- alta marea: +10 cm | +7 cm
- indice UV: 0.0 UV | massimo: 4.6 UV
- radiazione solare: 0 w/m2 | massima: 809 w/m2
- evapotraspirazione: 5.8 mm
- indice THSW: +5°C

17 agosto 2025…break dell’estate in vista…
agosto 17, 2025
Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025