I modelli sono ora concordi nell’ indicarci lo sviluppo di una vasta area di alta pressione su tutto il nord dell’Europa entro il prossimo fine settimana.
La principale indeterminatezza sullo scenario del tempo per la prossima settimana sul nostro continente europeo è sul posizionamento di una bassa pressione che si dovrebbe collocare sulla penisola Iberica.
Il movimento di questa bassa pressione potrebbe causare una eccezionale avvezione di aria molto calda per febbraio sul suo fianco orientale.
Questo afflusso caldo dovrebbe interessare l’Italia, i Balcani e la zona sud orientale europea.
Ad inizio della seconda decade di febbraio questa stessa bassa pressione potrebbe richiamare aria gelida dalle zone nord orientali del continente verso ovest /sud ovest.
A cura di Centra Massimo

Autunno Astronomico 2025. Osservazioni.
settembre 22, 2025
STA PER TERMINARE QUESTA LUNGA FASE CALDA .
settembre 21, 2025
20 settembre 2025…la possibile e complicata dinamica meteo della settimana…
settembre 20, 2025
18 settembre 2025…progressi verso l’autunno…
settembre 18, 2025
14 settembre 2025…scampoli d’estate…
settembre 14, 2025
10 settembre 2025…elementi di interesse dell’evoluzione meteo in corso…
settembre 10, 2025
08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025