Sta per arrivare l’Inverno Meteorologico (1 Dicembre – 28 Febbraio secondo l’OMM) e la passione per la Neve ed il Freddo dilagano fra i MeteoAppassionati e non solo.
E’ spesso pero’ anche la Stagione delle delusioni cocenti (vedi l’ultimo Inverno 2021-2022)!
Vediamo come evitare le disillusioni con questo semplice Decalogo:
- Non dare retta ai super-Titoloni di certi Siti e MassMedia che prospettano scenari siberiani a settimane di distanza dal presunto evento.
- Ricordiamoci che l’Inverno Italiano non e’ freddo e nevoso dall’inizio alla fine ma va ad episodi: non siamo a Tromsoe, Rovaniemi, Norilsk….
- Si guardano Mappe di previsione ad oltre le 120 ore che paiono suggestive e si esulta: oltre le 90 ore si rischia di vedere sfumare il tutto…..
- Molti vogliono la Porta Atlantica chiusa perche’ essa aumenterebbe le Temperature….Con la Porta Atlantica chiusa l’Italia non ha il Clima di Vienna o Stoccolma ma di Baghdad o Bandar Abbas.. (vedi il 2021-2022)
- Inutile gioire perche’ si raffreddano i Balcani: da li’ non arrivera’ nulla di concreto…non siamo in Grecia.
- I Local Area Model (LAM) per le Precipitazioni vanno guardati non oltre le 24 ore: sono molto sensibili a piccole variazioni nelle simulazioni dei Modelli a larga scala.
- Il vero freddo piu’ o meno nevoso sull’Italia arriva dall’Aria Artica (Continentale o Marittima)….altre Masse di Aria daranno solo fresco ma non freddo.
- Il vero freddo entra sull’Italia da Trieste: se li’ non sta facendo nulla di che e’ inutile illudersi.
- Spesso molti MeteoAppassionati parlano di “interessanti sviluppi sull’Italia” e non si accorgono che Alta Pressione e’ ed Alta Pressione rimarra’: non fara’ nulla.
- Riguardo la Neve: non basta guardare T alle varie quote, DP, WB, Theta, etc……ma anche alle Precipitazioni: se sono deboli od insignificanti la delusione sara’ cocente….
Ed ecco qui allegato l’esempio di una Mappa di vero Freddo: Febbraio 2012: Italia fra Neve e Freddo a volonta’!
(Aria Artica Continentale: Artico -> Scandinavia -> BassoPiano Sarmatico -> Trieste)
http://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2012/noaa/NOAA_1_2012020400_1.png

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023