20-03-2016 – Salve a tutti, giunge la primavera meteorologica e l’atmosfera resta molto instabile nel Mediterraneo e nel territorio europeo in genere, ricca di contrasti termici, in qualche caso estremi. Ecco l temperature attuali; la massiccia colata artica sta mostrando i suoi effetti, portando fino a -15° C le temperature tra Lapponia e Russia settentrionale (fig.1).
fig.1
Ben diversa l’evoluzione nel Mediterraneo, dove ci sono 10-15° C sopra zero anche di notte e dove le temperature potrebbero salire ancora, sotto l’effetto delle correnti meridionali attivate sulla nostra penisola dalla depressione presente sulla Spagna (fig.2).
fig.2
Nuvolosità medio-alta è già presente su molte regioni italiane, con scarsi fenomeni, ma le cose cambieranno alquanto entro martedì pomeriggio, con la circolazione depressionaria iberica che avanzerà a grandi passi verso il sud Italia, con genesi di un intenso vortice depressionario, con valore minimo previsto di 984 hPa davanti le coste campane mercoledì mattina (fig.3).
fig.3
La nascita e avvento del vortice sarà preceduta da intense correnti meridionali nell’estremo sud nel pomeriggio di martedì, con temperature che localmente potranno addirittura giungere a sfiorare i 30° C nei settori soggetti a venti di caduta (ad esempio coste tirreniche e ioniche siciliane e Ionio calabrese, fig.4).
fig.4
Dopo il caldo arriveranno però i temporali al sud e le piogge, anche intense nelle regioni adriatiche e rovesci sparsi al centro, ecco le previsioni del modello YOUMETEO per martedì e mercoledì (fig.5,6)
- MARTEDI’
- MERCOLEDI’
Proprio nella migliore tradizione primaverile, i fenomeni saranno accompagnati da sbalzi termici elevatissimi e, addirittura, a sole 36 h di distanza, in Adriatico, dopo la sciroccata arriverà le neve sui rilievi, a quote intorno 700-800 m dalle Marche fino alla Puglia (fig.7).
fig.7
Insomma, primavera movimentata, con parziale miglioramento Pasqua, ne parleremo domani.
Ilario Larosa (meteogeo)

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025