Una forte nevicata è attesa sulle vallate di confine dell’Alto Adige con marcato effetto stau sino alle prime ore di giovedì, ma le prime spruzzate si vedranno anche in Appennino e sul restante settore alpino confinale.
Arriva la neve, la prima neve, all’improvviso. Non interesserà pienamente il sud delle Alpi, ma colpirà soprattutto le vallate di confine e il versante nord della catena alpina. Anche l’Appennino centro-meridionale conoscerà però alcune spruzzate sulle cime.
Andiamo con ordine: il fronte freddo transiterà sull’arco alpino nella notte tra martedì e mercoledì, determinando rovesci di neve oltre i 1500m dall’alta Valle d’Aosta, passando per l’Ossola, l’alta Valtellina e poi tutte le vallate altoatesine superiori ed anche nel Tarvisiano.
Da mercoledì mattina il forte vento da nord potrebbe determinare ancora nevicate importanti sui settori confinali, ma solo su quelli centro-orientali, perchè ad ovest affluirà aria già più secca a causa dell’influenza dell’alta pressione, mentre segnatamente sull’alto Adige, forse anche nell’alto Tarvisiano e nella zona di Sappada, tra Cadore e Carnia in Veneto, seguiterà ad affluire aria umida e piuttosto fredda. A Livigno potrebbero ancora verificarsi rovesci di neve per tutta la mattinata di mercoledì.
Sin tanto che il vento da nord soffierà forte sui settori orientali potrà continuare a nevicare sino a circa 1200m per diversi km oltre lo spartiacque alpino, specie nelle ore più umide della giornata, cioè nelle prime ore di mattino.
Gli accumuli più importanti sono attesi in Val di Vizze, Ridanna, al Passo del Brennero, in alta Valle Aurina, nella Valle di Rio Bianco.
In particolare a Casere nel comune di Predoi (BZ) sino a giovedì mattina potrebbero cadere anche 40cm di neve fresca a 1600m circa.
Per quanto riguarda l’Appennino spruzzate sono attese tra giovedì e venerdì dal Gran Sasso alla Majella, e poi su Volturino, Cervati, Pollino, Botte Donato, sottoforma di rovesci o temporali di neve.
Sul versante nord alpino attese nevicate sin sotto i 1000m in Austria e Svizzera tedesca per tutta la giornata di mercoledì e sino a giovedì mattina.
Fonte: Meteolive.it

25 maggio 2025…alta pressione in cattedra, o quasi…
maggio 25, 2025
22 maggio 2025…spazio alle azzorre…
maggio 22, 2025
18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025