Anticiclone e inquinamento , arriva il classico dell’inverno .La prima parte del mese di dicembre di questo 2018, potrebbe avere spesso condizioni anticicloniche . Questo probabilmente favorirà anche la concentrazione di inquinanti nelle grandi città.
Mappa isobarica di superficie e fronti, Europa e Atlantico settentrionale. Previsione per il 1 ° dicembre 2018, 12 UTC.
Perché gli anticicloni invernali favoriscono gli episodi di inquinamento nelle grandi città?
La dinamica degli anticicloni
Per capire perché gli anticicloni favoriscono gli episodi di inquinamento, dobbiamo prima conoscere le dinamiche degli anticicloni.
La figura sottostante non può rappresentarlo meglio: in questo caso, siamo interessati a ciò che accade negli anticicloni, nell’immagine rappresentata da una “H”.
A livelli elevati, i venti tendono a convergere e iniziare una discesa verticale.Quando raggiungono livelli vicini alla superficie, tendono a espandersi verso l’esterno in senso orario.
Questo meccanismo precisamente, è ciò che impedisce la formazione di nuvolosità negli anticicloni.
È anche responsabile dell’accumulo di gas inquinanti nelle grandi città, poiché impedisce loro di fuggire dalla superficie.
Fattori che aiutano ad aumentare la concentrazione di sostanze inquinanti
Un altro motivo si trova nella stabilità atmosferica che causano. In questo modo appaiono quasi sempre inversioni termiche e con assenza di vento .
La somma di questi due nuovi fattori, la stabilità atmosferica e l’inversione termica, oltre all’assenza di venti che disperdono gli inquinanti, aiutano la loro concentrazione sullo stesso punto.
A cura di Centra Massimo

Caldo rovente verso la fine.
agosto 14, 2025
07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025