In questi giorni sui Mass Media spopolano titoloni di presunto freddo polare e nevicate ed altre amenita’ di questo genere.
In realta’ si sta semplicemente tornando in Temperatura Media per Febbraio e le Precipitazioni interesseranno per lo piu’ le Isole e l’Estremo Sud.
Riguardo le Precipitazioni, a Gennaio di quest’anno c’e’ stata una certa ripresa al CentroSud ed Isole nonche’ in Emilia Romagna.
Qualcosa su Lombardia e TriVeneto ma Alpi, Piemonte, Ovest Liguria non hanno visto alcunche’ di rilevante.
Si spera cambi presto questa situazione in quanto dal 2022 l’Italia attraversa una fase di Siccita’ Pregressa
come mostrano queste Mappe generate dalla Rete di Stazioni MeteoNetWork.
https://meteonetwork.eu/it/mappe-periodiche
Nella Fig. 1 si vedono i Valori Assoluti in mm (Litro / Metro Quadro) che gia’ a prima vista paiono scarsi.
Nella Fig. 2 si vedono invece le Anomalie rispetto ai Valori Medi che ci si aspetterebbe.
Praticamente si salvano solo alcune Zone dell’Appennino meridionale e qualche oasi felice qua e la’.
A Nord del Po la situazione e’ anche peggiore.
Va aggiunto inoltre che la maggior parte di queste piogge sono state spesso discontinue nel Tempo e nello Spazio.
Non resta che sperare in una svolta (che ad ora non si vede) ed in politiche volte ad immagazzinare l’Acqua Piovana quando c’e’ e ridurre gli sprechi.

02 ottobre 2023…le possibilità di un cambiamento in seconda decade…
ottobre 02, 2023
Alta pressione duratura sull’Europa centrale e meridionale ☀️🌡️
ottobre 02, 2023
Continua l’estate in Italia e su gran parte del continente europeo
ottobre 01, 2023
30 settembre 2023…a quando un cambiamento in senso autunnale?…
settembre 30, 2023
Ottobre inizierà con l’alta pressione sub tropicale 🌡️
settembre 27, 2023
Ritorna l’alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale
settembre 26, 2023
25 settembre 2023…tra temporanee spinte autunnali e ritorni d’estate…
settembre 25, 2023