Anno 2021 in Europa: Anomalie Precipitazioni e Temperature
Come e’ andato in Europa il Clima nell’appena trascorso 2021?
Chiediamolo a Copernicus (Medie 1991-2020)!
https://climate.copernicus.eu/precipitation-relative-humidity-and-soil-moisture-december-2021
Fig. 1) Anomalia Precipitazioni (mm / giorno)
Deficitarie risultano Islanda, Scozia, SudOvest Norvegia, Sud Ovest Iberia, Zona Urali e parte del CentroNord Italia, specie Piemonte ed Emilia.
Forte surplus in CentroEst Europa, Grecia, Mar Nero ed Area Mediterraneo Occidentale.
Fig. 2) Anomalia Temperature (gradi C)
A parte l’Area fra Francia e Germania quasi in media ed il Nord Russia, siamo sopranorma.
Se usassimo la Media Climatica 1961-1990, l’Europa sarebbe tutta probabilmente rosso fuoco!

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025