Secondo i dati emessi dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), il mese di Maggio 2019 in Italia ha registrato una anomalia rispetto alla media trentennale di riferimento (1971-2000) di – 1.58 °C, quindi nel complesso è stato un mese abbastanza fresco.
La maggiore anomalia negativa della temperatura si è registrata soprattutto nei valori massimi con uno scarto rispetto alla media di ben – 2.15°C, mentre nei valori minimi è stata più contenuta con un – 0.98°C.
Maggio 2019 si classifica come il 53esimo mese più freddo dal 1800.
A cura di Centra Massimo

10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025