Secondo i dati emessi dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), il mese di Maggio 2019 in Italia ha registrato una anomalia rispetto alla media trentennale di riferimento (1971-2000) di – 1.58 °C, quindi nel complesso è stato un mese abbastanza fresco.
La maggiore anomalia negativa della temperatura si è registrata soprattutto nei valori massimi con uno scarto rispetto alla media di ben – 2.15°C, mentre nei valori minimi è stata più contenuta con un – 0.98°C.
Maggio 2019 si classifica come il 53esimo mese più freddo dal 1800.
A cura di Centra Massimo

07 agosto 2025…le prospettive della settimana di ferragosto…
agosto 07, 2025
04 agosto 2025…il ritorno dell’estate piena…
agosto 04, 2025
01 agosto 2025…estate gradevole ancora per qualche giorno…
agosto 01, 2025
25 luglio 2025…l’estate cambia volto…
luglio 25, 2025
Fine del caldo intenso dal fine settimana.
luglio 22, 2025