Una bassa pressione dalla penisola Iberica si sposterà nei prossimi giorni sul bacino del Mediterraneo centrale apportando dei fenomeni atmosferici anche intensi sulla nostra penisola.
A più lungo termine, non ci sono tendenze chiare. Ma dà l’impressione che, dopo alcune tregue, l’instabilità possa continuare ad essere presente a intermittenza.
Mappa dell’altezza geopotenziale di 500 hPa e anomalie associate. Previsione del modello IFS / ECMWF per il 1 maggio 2018, 00 UTC.
Il team di Notizie meteo Italia
A cura di Centra Massimo

18 maggio 2025…flusso nord-occidentale atlantico…
maggio 18, 2025
Tempo diverso in pochi Km: un esempio di ieri pomeriggio
maggio 16, 2025
11 maggio 2025…primavera ancora un pò disturbata…
maggio 11, 2025
07 maggio 2025…classica situazione da fronte stazionario…
maggio 07, 2025
03 maggio 2025…fase instabile e più fresca alle porte…
maggio 03, 2025
Anticipo d’estate in Europa, compresa l’Italia
maggio 01, 2025