L’azione fredda in corso, sostenuta dal residuo di un afflusso artico-continentale..
.. in veste di esteso polo freddo balcanico può, in forma attenuata e nel corso di inizio settimana, entrare in interazione con una infiltrazione atlantica e produrre una recrudescenza di tempo invernale e precipitativo in estensione o in risalita.
In effetti, tra la discesa verso sud in mediterraneo centrale della suddetta infiltrazione e il richiamo, con effetto retrogressivo, del polo freddo balcanico, il tempo instabile può estendersi al nord-italia occidentale e risalire in adriatico, ma con effetti molto temporanei. Un redivivo zonale, infatti, è pronto a rimuovere tutti i residui dell’azione fredda degli ultimi giorni ed instaurare una temporanea azione ben più occidentale.
Molto interesse continua a destare, nel frattempo, la possibile nuova azione fredda di inizio seconda metà del mese, in certi modelli davvero consistente e ad azione persino più influente e diretta della precedente. Ma occore ammettere, nel contempo, che non tutti i modelli la delineano così significativa.
Facendo riferimento ai modelli che identificano un vero e proprio polo freddo continentale in moto ed in azione in pieno mediterraneo, il disegno descrive la corrispondente situazione in quota ed al suolo del giorno 17 e marca la possibilità di una fase invernale e variabile o perturbata stavolta più estesa e presente sui settori centro-settentrionali.
Tuttavia, come detto, altri modelli attenuano di molto la stessa azione identificandola come una moderata spinta orientale continentale in rapida evoluzione ed attenuazione, sotto i colpi dell’azione oceanica. La differenza tra queste due possibilità è descritta e simboleggiata nel disegno dalle linee viola e blu, simbolicamente rappresentative di una isoipsa di confine. Risulta evidente il maggiore forcing zonale nel caso della seconda che corrisponde all’ipotesi meno simpatica ai freddisti…

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025