La bassa pressione nel sud del mediterraneo centrale si va intensificando e potrebbe diventare un Medicane, cioè una tempesta mediterranea.
Un nuovo fronte temporalesco sta facendo nuovamente peggiorare la situazione specie sulla Sicilia.
Non si possono escludere quantità di pioggia di 300 litri per metro quadrato sia in Sicilia e sia sulla Calabria Ionica.
Quindi ci sono di nuovo ore di ansia per le persone presenti in quelle zone.Secondo i modelli di previsione potrebbe essere nuovamente la zona di Catania ad avere le maggiori quantità di pioggia.
Nella giornata di sabato il sistema, ormai scollegato dal flusso principale, dovrebbe progressivamente allontanarsi dalla nostre estreme regioni meridionali e spostarsi verso la Libia.
A cura del dott. Centra Massimo

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025