Se le cose si mettono per come sembra la stagione di aprile può maturare nella sua direzione più consona, seppur sempre con delle riserve. Quanto sta evolvendo costituisce un modello di rappresentazione dal valore didattico che, pertanto, merita di essere analizzato. Detta evoluzione ci spiega come si può passare da un contesto previsionale ad un altro molto diverso se non di segno opposto, anche nell’arco di pochi giorni. Chi mastica meteo e la materia non credo che per questo si sorprenda più di tanto, ed anzi, sa che la cosa rientra nella fisiologia. Il quadro emisferico in quota previsto per l’inizio di aprile (tra il giorno 2 ed il 3) indica una spinta evolutiva nella direzione di un profilo pattern simil WR 3 con disposizione rossby a conca in oceano ed a promontorio sull’europa occidentale. La disposizione simboleggiata con il n.2 disegna detta possibilità evolutiva. La disposizione simboleggiata con il n.1 è, invece, la possibilità evolutiva che molta modellistica indicava giorni fa, ammettendo una configurazione anticiclonica di freno estesa dal nord della groenlandia al vicino atlantico iberico. La configurazione n.1 costituisce il profilo esattamente opposto a quello che si prospetta, con ondulazione in opposizione di fase rispetto alla ondulazione n.2 ed associata ad una probabilità di discesa di saccatura fredda sull’europa e verso il mediterraneo. Detta configurazione, però, è andata perdendo credito a causa di un progetto split aleutinico-azzorriano meno energico e convinto del previsto e che ha visto le due configurazioni anticicloniche ritirarsi nelle loro separate sedi naturali ed aprire al vortice polare in pieno oceano. Da cui la tendenza verso un ripristino di approssimativa zonalità e la possibilità di una fase mediterranea di inizio mese nel segno del sud-ovest e, probabilmente, anche nel segno di una certa dominante anticiclonica…
Pierangelo Perelli

08 settembre 2025…dinamica della prossima fase instabile…
settembre 08, 2025
Mese di settembre con temperature sopra la media.
settembre 08, 2025
Inizia oggi Primo Settembre l’autunno meteorologico
settembre 01, 2025
01 settembre 2025…il tempo perturbato in arrivo ed in rapido transito…
settembre 01, 2025Il Terremoto del 1369 in Lomellina
agosto 29, 2025
Forte ondata di caldo negli Stati Uniti
agosto 28, 2025
27 agosto 2025…fase da estate stanca o matura…
agosto 27, 2025
Novara, 7 dicembre 1882, 15cm e neve in città
agosto 26, 2025