In vista dell’inizio di ottobre la stagione sembra voler rispettare i criteri più classici che la caratterizzano configurando il tipico corridoio depressionario che, dalla groenlandia, proietta il suo profilo sin sul mediterraneo. Un flusso con tali caratteristiche, nord-ovest/sud-est ed incisivo, può corrispondere, di fatto, ad una situazione autunnale variabile o perturbata, associata a successive azioni cicloniche. Nello stesso tempo occorre, però, anche fare i conti con il sub-tropicale che, come sappiamo, può non darsi per vinto e rialzare la testa a frenare o a tenere ad una certa latitudine lo stesso flusso canadese-groenlandese. Si tratta di due forcing di segno opposto che possono costituire la storia del medio-lungo termine e spostare la stagione più nella direzione di un piovoso autunno oppure in quella di un tempo meno inclemente. Nulla è ancora deciso in tal senso, ma, come suddetto ed in ogni caso, nel considerare la struttura barica generale che si intravede per quei giorni non possiamo non ammettere che tutto concorre a stabilire una immagine segnatamente in sintonia con i canoni più classici del periodo. Il disegno, riferito alla situazione prevista al suolo ed in quota tra il 2 ed il 3 ottobre, mostra, in modo eloquente, la fascia depressionaria oceanica che si allunga da nord-ovest e che, coinvolgendo il mediterraneo con una disposizione a sacca e con un flusso umido sud-occidentale semi-frenato, marca la possibilità di un tempo assai piovoso; ma, nel contempo, con la simbologia, vuole tenere in considerazione la possibilità che, magari a fasi alterne, sussista la vitalità di un sub-tropicale capace di evitare, con modi più o meno efficaci, che l’atlantico prenda il totale sopravvento. Vedremo…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025