La mappa delle isoterme a 850 hPa ai loro massimi livelli del prossimo fine settimana fornisce l’idea della rimonta sub-tropicale graduale in grado di far salire un’onda afro-mediterranea da metà settimana, ma ci da anche l’idea di un contesto abbastanza normale per il periodo e di un’onda di calore tuttaltro che estrema. L’isoterma di 20 °C arriva ad inglobare la penisola tutta nel fine settimana, appunto, mentre l’isoterma 24 °C rimane confinata ad occidente ed a coinvolgere la sardegna. Se a questo quadro aggiungiamo il fatto che la stessa onda è destinata a mostrare la corda in un tempo di circa 48 ore possiamo senz’altro confermare la natura abbastanza fisiologica della evoluzione, con un sub-tropicale che fa la sua parte e che, per il momento, non risulta in grado di apportare ondate di caldo africano intense e durature come quelle di estati precedenti. La linea tratteggiata vuole infatti rappresentare la stessa isoterma 20 °C a distanza di 48 ore, in tendenziale e rapida discesa verso latitudini ben più basse. Occorre anche dire che la fisionomia isotermica di un’onda calda presente con massimi tra spagna e mediterraneo occidentale è una fisionomia che in estate, più o meno consistente ed estesa, è frequente e segna una situazione fisiologica…
Pierangelo Perelli

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025