Guardare le carte che prevedono a 7-8 giorni od oltre, lo sappiamo, significa guardare ad ipotesi che, statisticamente, godono di un livello di probabilità abbastanza scarso. Tuttavia, in certi casi, le medesime offrono, più che in altre situazioni, elementi di interesse. Ed in questo caso per il fatto che, prima o poi, questa persistenza di correnti occidentali o sud-occidentali ad invadenza sub-tropicale, dovrà pur terminare. E se il percorso che le medesime mappe offrono indica che, difficilmente, le cose cambieranno da qui a 5-6 giorni, non può essere così casuale che, nel contempo, diano qualche indicazione di cambiamento per i giorni intorno all’epifania. Stiamo parlando di un certo cambiamento, ovvero di un certo cambio di configurazione, che non significa necessariamente chissà quali rivoluzioni. Più o meno in tutti i modelli, infatti, si intravede, per quei giorni, un profilo del getto che, tra il vicino atlantico e l’europa occidentale, tende a deviare verso nord-est proponendo, di conseguenza, la possibilità di un più o meno ampio e di un più o meno invadente promontorio sul continente. Ed ecco che, al netto del concretizzarsi di una tale evoluzione, si possono valutare tutte le varie ipotesi previsionali verso le quali un tale trend può sfociare, tra l’eventualità di ulteriori e più consistenti affermazioni anticicloniche (vedi frecce rosse piccole) e l’eventualità che, invece, la spinta anticiclonica si sviluppi in maniera tale da regalare un profilo simil rex-blocking, più o meno temporaneo, in cui prendono forza, alle nostre latitudini, componenti anti-zonali e flussi freddi da est o nord-est continentali. Una tale possibilità è quella che ci mostra il disegno e che ci mostrano le frecce più grandi, riferito alla situazione generale prevista da ECMWF intorno ai giorni 5/6 gennaio…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025