La relativa mobilità ovest-est dei giorni scorsi tende ora ad evolvere in una configurazione generale di ristagno con la prospettiva di un affondo oceanico sul continente destinato a vortice. Questa nuova tendenza, che vede rialzi barici capaci di concentrare il jet stream in una corrente occidentale o sud-occidentale alle alte latitudini ma, al tempo stesso, di permettere una infiltrazione da corrente secondaria ed il maturare conseguente di una estesa falla sull’europa centro-occidentale, stabilisce il disegno di una instabilità persistente sulle medesime aree del continente. La posizione della circolazione ciclonica incastonata appare tale da coinvolgere quanto meno il nostro settentrione, non protetto dal sub-tropicale ma, al contrario, esposto alla componente sud-occidentale delle correnti umide ed instabili della medesima circolazione. Lungo detta componente, dato il profilo dei flussi e dei sistemi barici in quota ed al suolo, tendono a confluire masse d’aria di opposta origine con la possibilità di un contesto alquanto insidioso in relazione alla probabilità di fenomeni piovosi di un certo rilievo. In linea generale ed al netto di qualche estensione in latitudine dei fenomeni e delle infiltrazioni, appare, invece, relativamente protetto, il centro-sud, maggiormente esposto all’azione della rimonta del sub-tropicale sul mediterraneo centro-orientale. Il disegno, che si riferisce alla situazione generale intorno ai giorni 17/18, illustra, con il supporto della simbologia, il quadro della falla stazionaria e del flusso sud-occidentale umido instabile sopra descritto…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025