Al nostro anomalo inverno risponde una situazione quale quella di USA e canada, per lunghi periodi a sua volta dettata da rimonte sub-tropicali e inconsuete risalite di aria calda. Quella, ad es., che tuttora interessa, per merito di un superpromontorio, gli USA centro-occidentali, è la causa delle forti piogge che stanno interessando la california. Quanto dette anomalie, e mi riferisco a quelle USA, siano causate da el niño difficile dirlo, ma non è, naturalmente, escluso. E non lo è perché tra le possibilità del caso sussiste proprio quella di marcate rimonte sub-tropicali in quella sede, con la conseguenza di una esposizione della costa occidentale a richiami di correnti meridiane molto umide ed instabili. L’attuale situazione che dirige il tempo su quelle aree è, infatti, promossa dal quadro del promontorio suddetto, davvero molto ampio ed esteso, e della relativa saccatura che, ad ovest e bloccata, spende energia in meridiana creando la combinazione di fattori che è all’origine delle situazioni alluvionali. Nel disegno, riferito alla situazione attuale in USA, si può vedere, proprio in corrispondenza della california, il significativo affondo ad ampia e stretta saccatura con travaso di aria fredda in quota, che si combina con condizioni di ciclogenesi e di significativo richiamo di correnti caldo-umide in convergenza nei bassi strati…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025