La stagione che prende possesso del mediterraneo, come già detto, non è quella tipica del tempo variabile occidentale. E’, invece, quella di una estensione anticiclonica che devìa l’atlantico verso nord-est e che introduce un quadro di tempo stabile ma anche secco e privo di precipitazioni. Con un disegno poco oceanico ed assai continentale nelle sue componenti dominanti accade che le uniche possibili infiltrazioni instabili sono quelle ancorate a forcing retrogradi, tutti da definire e da verificare nello sviluppo e nell’effettiva influenza. Nulla esclude che detti forcing, conseguenza dinamica della rimonta anticiclonica volta ad abbracciare buona parte del continente, possano sfociare in fenomeni di instabilità su adriatico e sud-italia, ma non stiamo certo parlando della pioggia sperata e necessaria. Sperare in un cambio di circolazione comporta andare a scrutare intorno ai giorni di metà mese, e a quando un cambio di circolazione sembra davvero possibile, ma, ahimé, sempre associato alla minaccia del fatidico nord-africano. Lo spostamento dei massimi barici verso occidente può, effettivamente, condurre masse d’aria umide ed instabili del nord-atlantico verso le coste meridionali dell’europa occidentale ma anche, come sembra attualmente, piuttosto in senso meridiano ed in un contesto di semi-blocco con la possibilità di rimonte, altrettanto meridiane, afro-mediterranee. Una tale evoluzione rappresenta, comunque, un passo avanti nella direzione di flussi meridionali o sud-occidentali, senza i quali, risulta difficile pensare a piogge di rilevanza. Il mio disegno inquadra la configurazione euro-atlantica in quota di metà mese e mostra la disposizione delle onde sopra descritta, dal profilo simil-omega, e tutta da verificare nella possibilità che possa sfociare in un disegno piovoso per il mediterraneo occidentale, magari con aperture a est ed aggancio da levante, oppure in un blocco o freno che tiene ad occidente le medesime piogge…


Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025