La fase meteo di questo inizio del mese può essere ascritta ad un contesto di normalità, e di una normalità che vede il nord o il centro-nord influenzato da infiltrazioni umide atlantiche ed il sud od il centro-sud più protetto dall’anticiclone. Ad inizio settimana è, comunque, da considerare quanto già indicato in precedenza ed ovvero la tendenza della configurazione generale verso una temporanea stasi dettata dall’approfondimento di una estesa circolazione vorticosa a ridosso dell’europa nord-occidentale e da una certa rimonta del ramo sub-tropicale africano. Ma dovrebbe trattarsi di una situazione assai temporanea perché le linee generali mostrano un atlantico ed uno zonale sufficientemente vivaci così da rendere lo stesso moderato promontorio arrendevole e con l’aspetto delle onde prefrontali. In questo modo, già sin dai giorni 7/8, il fisiologico motore ovest-est può riprendere forza e spingere la figura negativa suddetta verso est o sud-est a coinvolgere il mediterraneo settentrionale con la sua parte meridionale fatta di tese correnti occidentali instabili. Altrettanto fisiologica può, quindi, risultare tutta l’evoluzione successiva descritta dallo spostamento verso l’europa orientale di detta circolazione depressionaria e dal conseguente ingresso delle correnti nord-occidentali dell’onda positiva atlantica subentrante. A questo punto saremo verso la metà del mese e, per come descritto dai forecast di lungo termine, in un quadro che promette ancora contesti ovest-est infiltrativi piuttosto che stabili affermazioni anticicloniche. Il disegno indica la situazione prevista in quota intorno ai giorni 7/8 e, con la simbologia, descrive la tendenza della circolazione ciclonica sulle isole britanniche a spostarsi verso est o sud-est…
Pierangelo Perelli

Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025
Caldo sahariano 
giugno 28, 2025