L’azione atlantica in atto, descritta da giorni, si configura nel modo con cui si configura uno dei modelli più classici degli scambi termici tra alte e basse latitudini. L’ondulazione origine in veste di saccatura trasferisce una massa di aria fredda in quota verso più basse latitudini sganciandola ed abbandonandola al suo destino di circolazione chiusa o semichiusa attraverso il classico fenomeno del cut-off in un contemporaneo contesto di rapido ripristino, al di sopra in latitudine, del teso corso ovest-est. La dinamica dei flussi e della barica della fascia temperata trova in questo modo, anche nel caso di elevato forcing zonale, modi di riequilibrio termico attraverso ed appunto detta tipologia di cut-off. La depressione iberico-mediterranea che tende a materializzarsi nel corso del prossimi giorni altro non è che il risultato del modello descritto, evidentemente non particolarmente conforme alla possibilità di afflussi freddi degni di nota, fatta eccezione di un certo ovvio e temporaneo richiamo di masse d’aria da est continentali sul centro nord. La medesima maturazione depressionaria, inevitabilmente foriera, nel corso della sua evoluzione in mediterraneo occidentale, di un certo peggioramento, è, altresì, destinata a successivo confinamento ad ovest e quindi a suo progressivo ulteriore isolamento ed indebolimento. Il disegno considera la situazione prevista in quota a metà settimana e, con la simbologia, il trend associato e descritto. Eventuali altre future perturbazioni sul fronte polare capaci di produrre oscillazioni degne di nota, a fronte di un forcing zonale non necessariamente invulnerabile, fanno parte, poi, dei forecast e del lungo termine, soprattutto di quello di dopo metà mese, ma occorre ammettere che l’incertezza della modellistica è attualmente tale da obbligare a non guardare troppo oltre il medio termine…
Pierangelo Perelli

22 luglio 2025…verso una fase meno calda e più instabile…
luglio 22, 2025
Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025