Dell’aria fresca in quota causerà una marcata instabilità su quasi tutta l’Italia durante la settimana.
Molta pioggia è prevista dal modello di previsione europeo ECMWF su gran parte dell’Italia nelle prossime 48 ore.
L’esatta ubicazione dei fenomeni precipitativi sarà abbastanza difficile perché non avremo un passaggio di un fronte perturbato ben organizzato, ma saremo interessati da fenomeni di instabilità atmosferica, che specie durante le ore pomeridiane e sui rilievi potrebbero causare dei fenomeni temporaleschi localmente intensi e a carattere di grandine.
C’è il rischio di locali nubifragi.
Le temperature si dovrebbero mantenere per più giorni intorno ai valori medi per questo periodo, quindi con i dati attuali sono da escludere imminenti onde di calore sull’Italia.
A cura del dott. Centra Massimo

Ritorna l’alta pressione sul bacino del Mediterraneo centro occidentale
settembre 26, 2023
25 settembre 2023…tra temporanee spinte autunnali e ritorni d’estate…
settembre 25, 2023
Alta pressione Africana ed Estate per altri 10 giorni di fila al Nord Italia
settembre 24, 2023
Alle 8:50 del mattino di sabato 23 settembre arriva l’equinozio d’autunno.
settembre 22, 2023
Piogge e temperature in forte calo sull’Italia nei prossimi giorni
settembre 22, 2023
21 settembre 2023…avanza un pò d’autunno…
settembre 21, 2023
Correnti Oceaniche Fredde e Clima
settembre 20, 2023