In precedenza abbiamo dedicato ampio spazio alle piogge settimanali, ora focalizziamo la nostra analisi sull’andamento termico dei prossimi giorni. La mappa mostra la differenza di temperatura alle 14 del 20 settembre, rispetto alla stessa ora di oggi. I colori nelle varie tonalità del giallo-arancio fugano ogni dubbio: avremo aumenti diffusi e consistenti.
I rialzi maggiori li avremo su Alpi, Sardegna e in Puglia: +6°C. Considerando che attualmente stiamo rientrando nella norma, è facile ipotizzare un sopra media consistente. Altrove si avranno aumenti compresi tra i 2 e i 4°C, salvo su Marche e zone interne della Sicilia dove invece si potrebbero registrare delle diminuzioni. Flessioni indotte, soprattutto nel primo caso, probabilmente da fenomeni temporaleschi di un certo rilievo.
Fonte: Ivan Gaddari – Meteogiornale.it

28 gennaio 2023…tra anticiclone ed irruzioni artico-continentali…
gennaio 28, 2023
26 gennaio 2023…l’inverno che fa l’inverno…
gennaio 26, 202324 gennaio 2023…il classico tempo da moderate irruzioni…
gennaio 24, 2023
21 gennaio 2023…il normale inverno…
gennaio 21, 2023
18 gennaio 2023…anatomia della fase invernale in atto…
gennaio 18, 2023
16 gennaio 2023…ecco la prima vera fase invernale della stagione…
gennaio 16, 2023
14 gennaio 2023…le possibilità di una fase fredda…
gennaio 14, 2023
12 gennaio 2023…fa capolino l’inverno…
gennaio 12, 2023