Che il Primo Semestre di quest’anno (2023) in Italia sia ben diverso da quello precedente (2022) ce ne siamo accorti tutti.
La Nina si e’ estinta dopo quasi 3 anni ed e’ subentrato El Nino.
Le Piogge sono tornate (ad eccezione dei disastrosi Febbraio e Marzo caldi e secchi) e purtroppo in alcune zone in modo troppo drastico e disastroso.
Facciamo un esempio eloquente prendendo una Regione (Lombardia) di cui si trovano Dati attuali e pregressi nel Sito del Centro Meteorologico Lombardo (CML):
http://www.centrometeolombardo.com/temporeale.php
Ecco i Dati dei due Semestri: non c’e’ bisogno di commento.
Nell’esempio ho riportato Carimate Depuratore (CO):
Si e’ passati dai 180 mm del 2022 ai 543 mm del 2023 e Giugno non e’ ancora finito!
Questo discorso vale per tutta Italia (in alcune Zone Appenniniche si e’ gia’ oltre i 1000 mm!!!)

25 settembre 2023…tra temporanee spinte autunnali e ritorni d’estate…
settembre 25, 2023
Alta pressione Africana ed Estate per altri 10 giorni di fila al Nord Italia
settembre 24, 2023
Alle 8:50 del mattino di sabato 23 settembre arriva l’equinozio d’autunno.
settembre 22, 2023
Piogge e temperature in forte calo sull’Italia nei prossimi giorni
settembre 22, 2023
21 settembre 2023…avanza un pò d’autunno…
settembre 21, 2023
Correnti Oceaniche Fredde e Clima
settembre 20, 2023