Se vogliamo capire quanto importante sia stata l’influenza della “Cold Blob” (bolla fredda) nel Nord Atlantico, possiamo osservare quello che è successo quest’anno sulle Isole Britanniche.
In Scozia, in particolare, la gelida e piovosa Estate 2015 ha determinato la conservazione della neve invernale sul Meall a’Bhuiridh, sulla stazione sciistica di Glen Coe.
Si tratta del secondo grande comprensorio sciistico scozzese, e di quello situato più a sud.
Nell’Inverno 2013-14 si è avuta una grande quantità di neve, che, tuttavia, si era del tutto sciolta entro la fine di Settembre.
L’annata 2014-15 era stata nella media nivometrica, ma l’Estate è risultata così fredda che chiazze di neve sono rimaste anche adesso, per la prima volta negli ultimi 60 anni!
Da www.bbc.com, le chiazze di neve rimaste della scorsa stagione invernale, e la grande neve del 2014.
tratto dal blog freddofili
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016