Gli ultimi Inverni Italiani sono stati a dir poco fallimentari (salvo il 2020 – 2021).
Ondate di Freddo vero (non robette da Inversione Termica Locale od il “freddo polare” di certi mass-media che significa Temperature comprese fra +3 C e +8 C !!!): Nessuna.
Nevicate in Pianura dove una volta accadevano: Nessuna.
Nebbia Gelida con Galaverna da sembrare Neve: Nessuna.
Pioggia e qualche Nevicata oltre i 1000 m se va bene.
Etc. etc.
Il Vortice Polare (Bassa e profonda Depressione fra Artico – Canada – Siberia) e’ sempre estremamente attivo, con il risultato di produrre Forti Venti da Ovest che trasportano la mite aria della Corrente del Golfo dall’Atlantico all’Europa fino agli Urali.
Quindi Innevamento delle Grandi Pianure anche Oltralpe nullo o quasi e nessun Effetto Albedo (Riflessione della Luce Solare che creerebbe i cosiddetti Serbatoi di Aria Fredda).
Nella Fig. 1 una classica Mappa Tipo di un inverno fallimentare
https://www.wetterzentrale.de/maps/archive/2025/avn/AVN_1_2025022000_1.png
Ma spesso certe Previsioni di certi Siti illudono……sempre cosi’….
Ecco il classico esempio (purtroppo gia’ accaduto):
Ottobre: quest’anno avremo finalmente un Inverno diverso dagli ultimi e con tanta Neve sull’Italia.
Novembre: qualche episodio di Neve Oltralpe e ci si illude ma nulla piu’…..
Dicembre: Previsioni di Freddo Artico per l’Immacolata…..anzi no per meta’ mese, ah ecco per Natale….
Gennaio: passa l’Epifania e non ha fatto alcunche’, anzi pare Marzo…..ma per San Mauro/ Sant’Antonio Abate le Mappe vedono sfracelli…anzi per fine Gennaio…StratWarming, Split del VPS, chissa’….
Febbraio: Ovviamente non ha fatto un tubo…ma a San Valentino….arriva il Buran….ma all’ultima decade arriva…
Marzo: L’Inverno Meteorologico e’ finito e non si e’ visto un qualcosa di decente……appuntamento al prossimo Dicembre per i soliti discorsi…..
Morale: StratWarming, Split del VPS, Flussi da Est o da Nord non servono a nulla se sul Mediterraneo domina l’Alta Pressione Sub Tropicale e ricordarsi che nelle Pianure per avere vero freddo deve fare qualche notte serena e calma altrimenti le Nubi formano una “Coperta Termica” che inibisce la Dispersione del Calore ed il Vento scalda l’aria causa Compressione Favonica od Attrito.

16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 🔥
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025
07 luglio 2025…la moderata rinfrescata, fino a quando?…
luglio 07, 2025
02 luglio 2025…verso una fase meno calda e più turbolenta…
luglio 02, 2025
30 giugno 2025…il probabile cambio meteo del medio termine…
giugno 30, 2025