Da due mesi grandi quantità di lava fuoriescono da una crepa della terra a nord del vulcano di Bardarbunga. Il campo di lava risultante copre un’area di 63 chilometri quadrati. Il volume della poltiglia roccia espulso è quasi un chilometro cubico tanto che quella attuale è la più grande eruzione in Islanda da oltre 200 anni.
L’area intorno alla zona di eruzione è chiusa al pubblico. Solo il fotografo Lukas Gaber di questa immagine, ha avuto un permesso speciale per avvicinarsi al vulcano. Le sue registrazioni riprese dall’alto con un piccolo Cessna sono mozzafiato.
Video – http://www.wetteronline.de/wetter-videos
Fonte MeteoGiuliacci

Breaking News – Erutta il vulcano Bogoslov: Cenere oltre i 9 km
giugno 29, 2017
Eruzioni Vulcaniche Esplosive, accese dai raggi cosmici
aprile 23, 2017
6 Ottobre 1870, scossa di terremoto e fumo dal Vesuvio
aprile 06, 2017
Eruzione del Vesuvio della primavera 1872, testimonianze inedite
aprile 06, 2017