Una violenta eruzione esplosiva è avvenuta al vulcano Bezymianny in Russia, alle 04:53 UTC, di oggi venerdì 16 giugno 2017. Alle 05:10 UTC, il pennacchio di cenere generato dall’eruzione aveva raggiunto un’altitudine di 12,2 km (40.000 piedi) sul livello del mare e raggiunto una distanza di 40 km (25 miglia) a NE del vulcano, secondo Tokyo VAAC. Questa è l’eruzione più violenta di questo vulcano dal settembre 2012.
Alle 05:43 UTC, KVERT diramava la notizia di aver alzato l’Aviation Color Code da Orange a Red. “La nube di cenere della grandezza di 28 x 25 km (17,4 x 15,5 miglia) si muoveva a nord-est del vulcano”, ha riferito l’Osservatorio, aggiungendo che esplosioni di cenere fino a 10 – 15 km (32.800 – 49.200 piedi) s.l.m. potrebbero verificarsi in qualsiasi momento. “L’attività in corso potrebbe influenzare i voli delle tratte internazionali e i voli di bassa quota.
Questa è la più forte eruzione del vulcano del Bezymianny dal 1° settembre 2012. Questa eruzione arriva solo dopo due giorni dopo che un’altra potente eruzione del vicino vulcano Sheveluch aveva espulso cenere a un’altitudine di 12 km. Il vulcano Sheveluch si trova a 90 km (56 miglia) a NE di Bezymianny.
L’ultima eruzione significativa del vulcano Bezymianny, sebbene non vicino alla data di oggi, è avvenuta il 9 marzo 2017. In base alle osservazioni della webcam, un pennacchio di colore frassino è salito fino a 6 – 7 km (20.000 – 23.000 piedi) s.l.m. spostandosi poi a 20 km a nord-est. Il Aviation Color Code è stato elevato da Giallo a Orange. Circa 30 minuti dopo, un pennacchio di colore frassino è salito fino a 7 – 8 km (23.000 – 26.200 piedi) s.l.m. dirigendosi a una distanza di 60 km in direzione di nordovest. Più tardi, sempre nella stessa giornata un pennacchio di cenere di 274 km (170 miglia) identificato nelle immagini satellitari e si diresse verso nord raggiungendo un’altitudine di 4 – 4,5 km (13.100 – 14.800 piedi) s.l.m.; La maggior parte del pennacchio conteneva una notevole quantità di cenere. Un flusso di lava ha percorso la parte NW della cupola di lava.
Il Bezymianny è uno dei vulcani più attivi del mondo. Nel 1955, per la prima volta nella storia, ha iniziato le eruzioni esplosive e dopo sei mesi ha prodotto un’eruzione catastrofica producendo un volume totale di prodotti eruttivi di oltre 3 km3.
La cupola lavica cominciò a crescere nella caldera esplosiva subito dopo la catastrofe e continuò ancora. Almeno 44 eruzioni esplosive del Bezymianny di tipo vulcaniano avvennero tra il 1965 e il 2012.
Fonte: The Watchers
Enzo
Attività Solare

Caldo intenso da sabato a martedì specie centro e sud.
luglio 17, 2025
16 luglio 2025…prosegue l’estate senza eccessi di caldo…
luglio 16, 2025
Giugno 2025 da record per il caldo in Italia 
luglio 10, 2025
10 luglio 2025…clima gradevole ancora per qualche tempo…
luglio 10, 2025
Giugno 2025 in Italia: Caldissimo ed estremamente secco
luglio 07, 2025