Dopo aver attraversato le calde acque superficiali del Pacifico occidentale, rafforzandosi sensibilmente, fino a diventare nella giornata di sabato 19 Ottobre un pericoloso ciclone tropicale di 5^ categoria, con venti violentissimi che hanno superato i 257 km/h nell’area attorno l’occhio centrale, il tifone “Francisco” si sta avvicinando alle coste meridionali del Giappone. Durante l’avvicinamento al paese del Sol Levante la tempesta, che sabato era diventata un impressionante mostro di 5^ categoria, capace di sfornare venti potentissimi ad oltre i 240-250 km/h, si è sensibilmente indebolita, fino ad essere declassata allo status di semplice tifone di 1^ categoria sulla scala Saffir-Simpson, con venti medi sostenuti scesi sui 130-140 km/h. Nonostante il forte indebolimento il ciclone tropicale rappresenta una minaccia per le coste giapponesi, che fra meno di 12-24 ore dovranno fare i conti con una intensificazione dei venti, da N-NE, NE e E-NE, e con l’avvento di bande di pioggia molto intense, che rischiano di scaricare nuovi nubifragi sulle isole già devastate la scorsa settimana dal passaggio del tifone “Wipha”, che scarico in 24 ore oltre 824 mm di pioggia sull’isola di Oshima.
Meteoweb
Meteo: Pioggia e frane in Vietnam: 17 morti
giugno 27, 2018
Incidente alla centrale nucleare di Krško, in Slovenia??
febbraio 19, 2017
La Neve conquista Yellowstone: che meraviglia!
settembre 16, 2016
Allarme in Florida
settembre 01, 2016
Arriva Gastone… il primo grande uragano della stagione
agosto 31, 2016
Inondazioni in India, decine di vittime
agosto 22, 2016